| Notizia di domenica 21 maggio 2006Ai Redskins tocca solo mezza piada Bella giornata, per gli appassionati di baseball, sulle
  rive del Santerno. I Pellerossa riescono ad imporsi sulla Piada del Borgo Riccione
  nella prima partita per 7 a 5, mentre in quella pomeridiana è il Riccione a
  vincere, dopo una rimonta pazzesca dell’Imola. 
 Il primo incontro vede Imola portarsi subito in testa di 2 ad 1 sul Riccione;
  al terzo altri 5 punti per i Pellerossa portano ad un netto distacco sulla
  Piada del B., distacco che però viene subito ridotto nel successivo inning,
  quando Riccione incamera 4 entrature. Con questo punteggio di 7 a 5 Imola porta
  a casa questa preziosa vittoria. In partita hanno dettato legge le mazze dell’Imola,
  13 valide contro 5: due singoli per Salazar, De Marco, Gnudi e Zucchet,
  un singolo per Zotti, Morselli e Breveglieri, doppio per Pirone
  P. e triplo per Accardi. Un po’ sotto tono la difesa con 5 errori
  contro 1 della piada. Il monte ha visto, nei primi 5 inning, un buon Trombini vincente,
  al quale la difesa non ha certo facilitato la vita ed un buon Gnudi che
  chiude le ultime tre riprese.
 
 
 
    Formazione: DH-Accardi, 1-Trombini, 1’-Gnudi, 2-Morselli, 3-Zotti, 4-Zucchet.,
  5-De Marco, 6-Salazar, 7-Gnudi, 7’-Natilli, 8-Breveglieri, 9-Gnudi.
      | INNING | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | TOT | E | V |  
      | REDSKINS | 2 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | X | 7 | 5 | 13 |  
      | RICCIONE | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 1 | 5 |  
 La seconda partita vede i Redskins subito in vantaggio di 1 a 0, ma già al
  secondo Riccione inizia a prendere le distanze tanto che, a fine sesto, conduce
  per 10 a 5. Al settimo la squadra di Dimes Gamberini segna tre
  punti, ma i Pellerossa accorciano le distanze con un big inning da sette. Ottava
  ripresa, la Piada del B. segna 2 punti ed Imola 1. Con questo punteggio invariato
  di 15 a 13, a favore del Riccione, si chiuderà il nono e la seconda partita.
  Abbastanza equilibrate, in attacco, le due squadre; 19 le valide del Riccione
  contro 15 dei Redskins. Autori delle valide per l’Imola: Breveglieri con
  un bel fuoricampo e due singoli, Pirone con due singoli ed un doppio, Pirone con
  due singoli ed un doppio, Accardi con tre singoli, Natilli con un singolo
  ed un doppio, De Marco con un triplo. Sono invece autori di un singolo: Vacchi,
  Morselli e Zucchet. Anche in questa partita la difesa Imolese risulta abbastanza
  fallosa, 5 gli errori contro 3. Partente sul monte, per i primi tre inning, Poli seguito
  da Maccaferri non ancora totalmente ripresosi dall’influenza. Si susseguono
  infine Pirone P., Zucchet, Accardi e chiude, le ultime due riprese,
  un generoso Moreno Trombini.
 
 
 
    Formazione: DH-Vacchi, 1-Poli, 1’-Maccaferri, 1’’-Pirone P., 1’’’-Zucchet,
  1’’’’Accardi, 1’’’’’Trombini, 2-Natilli, 2’-Morselli, 2’’-Zucchet, 3-Accardi,
  3’-Morselli, 3’’-Zucchet, 4-Zucchet, 4’-Pirone P., 5-De Marco, 6-Salazar, 7-Gnudi,
  7’-Natilli, 7’’-Vignali, 8-Breveglieri, 9-Pirone P., 9’-Accardi.
      | INNING | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | TOT | E | V |  
      | REDSKINS | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 7 | 1 | 0 | 13 | 5 | 15 |  
      | RICCIONE | 0 | 2 | 1 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 0 | 15 | 3 | 19 |  
 Queste due partite hanno riconfermato la potenza in battuta dell’ Imola, ben
  28 valide nei due match ma, di riflesso, un altro dato sconcertante salta agli
  occhi, 19 uomini morti sulle basi e questo si sta verificando troppo spesso.
  Spesso, a questo, segue anche una media errori abbastanza alta per la categoria;
  errori che, in ultimo, vanno ad aumentare i lanci sui pitcher del già corto
  monte Imolese.
 
 Commento.
 E’ un vero peccato aver perso questa seconda partita con Riccione in quanto,
  con un doppio bottino, saremmo stati catapultati al sesto posto della classifica.
  Ad oggi, Imola è sempre in penultima posizione insieme a Padule e Roma. Speriamo
  che l’ufficio complicazioni dei Redskins smetta di fare gli straordinari e
  si possa giocare, finalmente, con più calma e determinazione. Sabato prossimo,
  27/05, saremo in quel di Livorno, piazza abbastanza scomoda dove giocheremo
  con un team che viaggia al quarto posto in classifica. Speriamo, per questa
  occasione, di poter nuovamente schierare Giulio Gamberini, fermo a causa della
  brutta botta contratta contro il Rosemar. Soddisfatto Viesti per la tenacia
  dimostrata dai ragazzi e la reazione avuta anche nei momenti peggiori, momenti
  nei quali il manager Imolese ha dovuto togliere e rimescolare in tutte le salse
  i conigli del suo cilindro.
 
 
 
              
              
             
 
 |