WEB-MAILWEB-MAIL 2
Ricerca personalizzata
Clienti

Maschile


2001/02
A1
2000/01
A1
A2
B1A
B1B

Formule dei campionati


1999/00
A1
A2

Femminile


1999/00
A1

Basket Link
archivio delle news
Archivio news


Virtus Imola
sito ufficiale


Virtus Bologna
sito ufficiale
Pubblicità

Condividi Bookmark and Share


Thumbnail Screenshots by Thumbshots

Archivio News di Basket 

Notizia di domenica 14 ottobre 2001

A1F: Penta - Copra Alessandria 67-87

Penta Faenza: Alexander 14, Bergami n.e., Bjedov 12, Ferazzoli 4, Mazzoni, Modica 16, Adriana 14, Monici 7, Moriconi n.e., Riccardi. All.: Incarbona.
Copra Alessandria: Bianco n.e., Gabba 2, Gruppi 5, Herrig 12, Martiradonna, Rezoagli 7, Robinson 25, Vincenzetto 9, Zecchini 7, Zotova 20. All.: Ricchini.
Arbitri: Anesia di Venezia e Calbucci di Roma.
Parziali: 21-26, 41-50, 57-65, 67-87.

Pesante sconfitta interna della Penta, quasi irriconoscibile rispetto alla splendida prova offerta due settimane fa contro le tricolori del Parma. Contro una Copra compatta e senza sbavature, che merita la sua attuale posizione di capoclassifica, le faentine affondano fino al -20 finale dopo aver rincorso per tutta la partita. Si parte con l'infortunio alla play titolare delle piemontesi, Martiradonna, dopo appena 21" di gioco. La reazione mentale di Alessandria è evidentemente la migliore che potesse esserci, perchè la squadra allenata da Roberto Ricchini prende subito il sopravvento, grazie soprattutto alle intuizioni offensive della coppia Robinson - Zotova. L'americana e l'ucraina 'bruciano' il canestro faentino soprattutto dalla lunga distanza, realizzando nei primi 20' rispettivamente un 3/5 ed un 3/3 da tre. Dalla parte opposta le locali hanno parecchia difficolà a costruire azioni fluide, ma è soprattutto in difesa che la Penta manca nella prima metà della partita: troppe le sbavature e troppo lo spazio concesso alle tiratrici ospiti. Così si va all'intervallo con la Copra sopra di 9, dopo essere arrivata anche al +14 sul 28-42 al 16'. Il terzo periodo ricalca abbastanza fedelmente i primi due, poi all'inizio del quarto la rimonta della Penta sembra finalmente concretizzarsi. Adriana e compagne hanno anche la palla del -5 sul 63-70 del 35', ma non riescono a finalizzarla. A quel punto le faentine si disuniscono completamente, lasciando via libera ad Alessandria che negli ultimi 5' confeziona un break di 17-4. Pochissime le cose da salvare e diversi invece gli aspetti negativi della prova delle faentine, dallo 0/6 di Adriana da tre, al complessivo 6/19 di Modica al tiro, dal -2 di valutazione di Ferazzoli, fino al 32-21 nei rimbalzi complessivi per le ospiti. Da censurare anche la fase finale dell'incontro: si può anche perdere, ma gli ultimi 5' vanno comunque giocati con concentrazione, non regalati agli avversari.

Risultati 3ª giornata: Schio – Priolo 74-56, Faenza – Alessandria 67-87, Messina – La Spezia 50-69, Rovereto – Parma 64-73, Termini Imerese – Como 56-82, Treviglio – Taranto 63-70, Chieti – Venezia 104 – 95.

Classifica: Como, Alessandria e Schio 6; Taranto, Parma, Chieti e La Spezia 4; Venezia, Rovereto, Faenza e Priolo 2; Treviglio, Messina e Termini Imerese 0.

Visita il sito ufficiale!





Torna alla homepage Cerca nel sito Scrivi una mail Portfolio clienti | Appuntamenti | Aziende | Casa | Comuni | Lavoro | Rubriche | Sport | Info_Utili | No_Profit | Pubblicità
Ultimo aggiornamento 06.04.20 :: :: Admin
Copyright 2000/2020 GRIFO.ORG Srl - Tutti i diritti riservati
Siti partner noleggio autogru e piattaforme aeree | boxercentonara | allevamento cani golden retriever | cuccioli cani labrador | cuccioli cani maltesi | cani shihtzu | castellobasket.it | cristoferi | esserbella | gamaweb.it | arredo giardini | abbigliamento e accessori sport | accessori e assistenza camper Bologna | biglietto da visita digitale | virtusimola.com