| Conclusione del VI° Gran Prix di Imola "IV° Trofeo Lancia S.I.V.A."32, domenica 4 febbraio 2001Si è concluso domenica 4 febbraio il VI° Gran Prix di Imola "IV° 
Trofeo Lancia S.I.V.A." nella palestra Cavina di via Boccaccio: una due giorni 
molto intensa che ha visto la partecipazione di ben 481 atleti nelle varie categorie 
accompagnati, vista la giovane età, da una folla di familiari ed istruttori.
 Le prove in calendario per la prima giornata hanno chiamato in pedana le Allieve 
  e, a seguire, Giovanissimi, Maschietti e Ragazzi. Per la seconda giornata, domenica 
  4: Allievi (la categoria con la massima partecipazione: 130 atleti), Giovanissime, 
  Bambine e Ragazze.
 Le tre categorie dei più piccoli maschili e femminili concludevano, con 
  la prova di Imola, il loro circuito di Gran Prix quindi per loro doppia premiazione: 
  per la prova di Imola e per il Gran Prix. E per concludere degnamente una competizione 
  nazionale, se pure di atleti molto giovani, la premiazione ha avuto tutti i 
  caratteri dell'ufficialità con la presenza del Vice Presidente della 
  Federazione Nazionale Scherma Vittorio Cucchiara, del V. Pres. Regionale FIS 
  Ermes Carati e del Fiduciario CONI di Imola Franco Saponelli. Senza dimenticare 
  il saluto della città di Imola portato dal Vice Sindaco ed Assessore 
  allo Sport Fabrizio Castellari.
 Allievi ed allieve invece termineranno il percorso con la prova di Brindisi nel 
prossimo aprile.
 
 Questi i risultati completi della giornata di sabato 3:
 
 Categoria Ragazzi Spada
 1° Luciano Tarquini C.S. Anzio
 2° Vincenzo Parisella Giannone Caserta
 3° Nicola Martino Giannone Caserta e Luca Leali C.S. Bergamo
 Giorgio dall'Osso, unico appartenente al C.S. Imola in questa categoria, è 
35°, uscito ai primi assalti per l'ingresso ai 32°.
 Si è aggiudicato il I° posto per il Gran Prix Vincenzo Parisella del 
C.S. Giannone Caserta.
 Categoria Giovanissimi Spada1° Niccolò Meringolo C.S. Torino
 2° Nicolò Acciaio G. Verne Roma
 3° Rolando Mastroianni G. Verne Roma e Claudio Zuliani C.S. Pordenone
 Per il C.S. Imola erano in gara Beghini (31°), Boncompagni (35°) e Pettoni- 
  Possenti (49°).
 Vincitore del Gran Prix: Mastroianni del G. Verne di Roma.
 Cat. Maschietti Spada1° Edoardo d'Andrassi Roma
 2° Alessandro Gambella Genova
 3° Tommaso Zaccone Trapani e Filippo Schiapparelli Genova
 In questa categoria gli imolesi hanno conseguito il migliore risultato con Filippo 
  Cavalieri al 14° posto, seguito a ruota dai compagni Riccardo Foschi (16°) 
  e Fulvio Bondi (17°), più distanziato Riccardo Franzoni (47°).
 Vincitore del Gran Prix un atleta di Terni, Guerra.
 Categoria Allieve Spada1° V. Morano Cariplo-Meneghina (MI)
 2° V. Lattanzi C.S. Terni
 3° C. Crocetti G. Verne Roma e N. Caputo C.S. Ivrea
 Caterina Minarini, unica portacolori del C.S. Imola si è attestata al 
  29° posto su oltre 80 atlete in gara
 Questi invece i risultati completi di domenica 4:Cat. Bambine
 1° Tecla Carrubba Mangiarotti (MI)
 2° Martina Morgnato Lame Marca Travigiana
 3° Benedetta Manzini Cus Pavia e Marta Vecchi Mangiarotti (MI)
 Nessuna atleta imolese
 Vincitrice del Gran Prix Benedetta Manzini Cus Pavia
 Cat. Giovanissime1° Giulia Rizzi A.S. Udinese
 2° Delia Corsale Eurota Catania
 3° Caterina Ramella C.S. Liguria e Elisa Cerri C.S. Pettorelli Piacenza
 Nessuna atleta imolese
 Vincitrice del Gran Prix Caterina Ramella.
 Cat. Ragazze1° Arianna Errigo C.S. MONZA
 2° Sara Vignati Cariplo-meneghina (MI)
 3° Giulia Capuzzo Mangiarotti (MI) e Beatrice Durando C.S. Rapallo
 Nessuna atleta imolese
 Vincitrice del Gran Prix Sara Vignati.
 Cat. Allievi Spada1° Simone Preite Pro Patria Busto Arsizio
 2° Jacopo Gotti Ginnastica Triestina
 3° Simone Manzini Cus Pavia e Matteo Porrello Pro Patria Busto Arsizio
 Per il C.S. Imola Eric dall'Osso purtroppo non ha superato l'ingresso ai 64° 
  e si è fermato al 76° in classifica.
 Inoltre il circuito dei Gran Prix prevede, alla fine di ogni prova, la classifica 
  delle società di scherma in base al totale dei risultati ottenuti dagli 
  atleti in tutte le categorie. Il Trofeo Lancia S.I.V.A. messo in palio domenica 
  sera è stato vinto dalla A. S. Mangiarotti di Milano. Il Circolo Scherma 
  Imola risulta al 25° sulle oltre cento società partecipanti.Comunque, a prescindere dai risultati delle gare, l'organizzazione di un torneo 
  a livello nazionale comporta un impegno notevole per il Circolo Scherma Imola 
  sia da un punto di vista tecnico specifico della disciplina, sia per gli aspetti 
  logistici che comportano, tra l'altro, la gestione di un notevole numero di 
  persone. Basti pensare che il Gran Prix di Imola è la manifestazione 
  sportiva che porta in città più persone dopo il Gran Premio di 
  Formula Uno.
 Quando il Gran Prix era ormai in fase di chiusura, nel tardo pomeriggio di 
  domenica, è arrivata una bellissima notizia: Andrea Ufficiali, spadista 
  imolese diciassettenne, ha mancato di un soffio l'ingresso ai 16° di finale 
  nella II° prova di Coppa del Mondo Under 20 disputata a Tauber in Germania. 
  Con la seconda posizione tra i sei partecipanti italiani Andrea si è 
  assicurato la convocazione ufficiale FIS nella squadra azzurra per la prossima 
  prova di Coppa in Spagna. | Scherma News 
                    
                      
                        | 04/02/2001 | Conclusione del VI° Gran Prix di Imola "IV° Trofeo Lancia S.I.V.A." |  
                        | 23/01/2001 | Bravi i cadetti imolesi sulle pedane internazionali |  
                        | 18/01/2001 | COPPA VERDE PER I PIU’ GIOVANI DELLA LANCIA S.I.V.A. |  
                    
                      |   |   |  |  |  
                      | Nell'archivio sono presenti 148 news di scherma |  |