| A1/F: La Minetti Infoplus Imola cresce a Busto ma viene punita nel quarto set  Le rossoblu giocano alla pari della Yamamay senza però raccogliere   punti. 26 punti per LeggeriDomenica si torna al PalaRuggi per il derby romagnolo con Forlì
 Yamamay Busto   Arsizio - Minetti Infoplus Imola 3-1 (25-18, 31-29,   23-25, 25-22)
 
 Yamamay Busto Arsizio: Ortolani 28, Viganò 8, Buckova 19,   Valeriano ne, Esko 12, Dirickx 6, Ravetta ne, Molinengo (L), Fokkens ne,   Siscovich ne, Luciani ne, Parenti 4. All.   Parisi.
 
 Minetti Infoplus Imola: Curcic 9, Radzuweit 8, Leggeri 26,   Dall'Igna, Zanin ne, Percan, Mifkova 15, Ikic 6, Paccagnella 3, Tirozzi ne, De   Gennaro (L), Bertone ne. All. Benelli
 
 Arbitri: Marchello (ME) e Caltabiano   (CT)
 
 Spettatori: 2442
 
 Durata set: 30',   34', 24', 38'. Tot 1h 56'.
 
 Busto: battute   vincenti 3, sbagliate 9, muri 13, errori 27.
 
 Imola: battute   vincenti 2, sbagliate 7, muri 8, errori 27.
 
 La Minetti   Infoplus Imola torna senza punti dalla seconda trasferta consecutiva, superata   3-1 dalla Yamamay Busto Arsizio al termine di una partita in crescendo dopo un   primo set nettamente a favore delle padrone di casa. Leggeri (26 punti) e   Mifkova (15) hanno risposto alla grande a Ortolani, mattatrice dell'incontro con   28 punti, ma decisivo è stato anche l'apporto di Buckova e Dirickx, soprattutto   nel quarto parziale. Nei momenti cruciali del set decisivo qualche errore delle   rossoblu e qualche valutazione dubbia della coppia arbitrale hanno consegnato la   vittoria alla squadra di casa. Domenica si torna in campo per l'atteso derby con   Forlì, in programma al PalaRuggi alle 17.30.
 
 1° set. Minetti Infoplus ancora in maglia gialla conferma   il solito sestetto con Dal'Igna in cabina di regia, Curcic, Ikic e Mifkova di   banda, Paccagnella e Leggeri al centro, De Gennaro libero. Per la Yamamay   scendono in campo l'alzatrice Dirickx in diagonale con Ortolani, Esko e Viganò   laterali, Buckova e Parenti in posto tre. Molinengo è il   libero.
 
 Dopo i primi   convenevoli è Busto a scattare sul 5-2 scavalcando il muro ospite con dei   pallonetti che sorprendono la difesa imolese; Leggeri in primo tempo fa la voce   grossa e nei successivi servizi mette in difficoltà la ricezione di casa (6-6).   Ortolani gioca bene sul muro imolese (9-6) alternando il suo repertorio, ma la   Minetti Infoplus si riavvicina con Mifkova e mette la freccia dopo due attacchi   out di Viganò (10-11). Il capitano bustocco rimedia subito l'errore regalando   alle sue un nuovo break: 16-13 alla seconda sirena. La Yama alterna momenti in   cui mette a terra ogni pallone ad altri in cui commette errori a ripetizione; il   margine oscilla di conseguenza e torna a +4 con l'ace di Ortolani: 20-16.   Benelli spende il secondo time out, ma alla ripresa del gioco Busto non sbaglia   più un colpo e nel finale l'ex Famila Imola Parenti ferma per due volte Mifkova:   25-18.
 
 2° set. Reagisce la Minetti Infoplus in avvio trascinata da   Leggeri e brava ad approfittare anche delle sbavature di Viganò e compagne: 1-4;   vantaggio che sale a quattro lunghezze con l'ace di Curcic (3-7). Busto si   riavvicina per un attimo ma stranamente spreca in attacco e in un amen si trova   nuovamente sotto 6-10, costringendo Parisi al time out. Imola è decisamente più   pericolosa che nel set precedente e con pazienza e ordine aspetta il momento   giusto per ferire, sorretta da una difesa a livelli strepitosi (9-16). Al   rientro in campo la Yama recupera subito tre punti, ma Leggeri e Mifkova ridanno   fiato alle rossoblu (13-18). Busto ha preso le misure alle ospiti che ora   faticano a passare in attacco. Entra Radzuweit che firma subito il punto del   17-20, imitata da Ortolani ed Esko. Il pareggio è nell'aria e arriva dopo pochi   scambi. Inizia una lotta punto a punto che si prolunga ai vantaggi; il clima si   fa incandescente e le farfalle annullano quattro set point alla formazione   imolese; alla seconda occasione per la Yamamay è Buckova a fermare Mifkova:   31-29. Non basta alla Minetti una straordinaria Manu Leggeri (9 punti nel set):   meglio di lei fa la Ortolani (10 punti).
 
 3° set. Le rossoblu non subiscono il colpo e partono   nuovamente avanti con Leggeri (2-4). Il gap per un po' si stabilizza e resta   invariato alla prima sosta comandata (6-8). Dirickx di seconda e Ortolani   riportano la parità; la Minetti Infoplus ritenta in più occasioni la fuga, ma   ogni volta trova sulla sua strada l'opposto faentino in grande serata che firma   anche il sorpasso delle lombarde (15-13). Fiammata imolese con Mifkova che   riporta avanti le sue 15-17, cui rispondono le padrone di casa con un parziale   di 4-0. Finita? Neanche per sogno, dopo lo scotto patito nel secondo parziale   questa volta sono le ragazze di Manù Benelli a impattare nel finale (20-20), a   mettere la freccia con l'ace di Mifkova e a chiudere i giochi con un supermuro   di Manu Leggeri: 23-25.
 
 4° set. Curcic è in crescendo, Ortolani si prende una   pausa; se a questo si aggiunge una Kathy Radzuweit praticamente infermabile in   attacco è presto spiegato il 4-8. Mezzo giro di valzer e cambiano le   protagoniste ma non l'andamento, perchè Leggeri a muro fa valere tutta la sua   esperienza stoppando per tre volte gli attacchi di casa e la Minetti Infoplus   conduce 9-13. Imola fa la partita nel bene e nel male e tre errori consecutivi   riportano vicino la Yamamay che trova poi pareggio e sorpasso con Buckova. In   campo c'è Percan per Curcic. Imola scivola a -2 dopo l'ace della centrale ceka   (18-16). La partita sembra sfuggire via velocemente con qualche errore di troppo   da parte delle rossoblu e qualche decisione contestata degli arbitri. Rientra   Curcic e le imolesi ci provano fino alla fine annullando due match point, ma   alla terza opportunità Loikkanen mette a segno il muro che vale il   25-22.
 Notizia di mercoledì 6 febbraio 2008 |