| A1/F: La Minetti Infoplus non fa miracoli con Jesi  Bella prova di Tirozzi (in campo al posto di Mifkova) ma non basta contro Togut
  e socie Coviello: "Ora pensiamo a far proseguire la nostra storia di 16 anni di
  serie A"
 Minetti Infoplus Imola - Monte Schiavo B. Marche Jesi 0 - 3
 (19-25, 17-25, 21-25)
 
 Minetti Infoplus Imola: Curcic 7, Radzuweit ne, Leggeri
7, Dall'Igna 1, Zanin, Percan ne, Mifkova ne, Ikic 6, Paccagnella 7, Tirozzi
10, De Gennaro (L), Bertone
ne. All. Benelli.
 
 Monte Schiavo B. Marche Jesi: Togut 14, Caroline 6, Bedin, Negrini
8, Rinieri 11, Bown 8, Marcelle 2, Padua ne, Calloni 1, Marc 1, Chmil, Puerari
(L). All.
Abbondanza.
 
 Arbitri: Matteo Cipolla (PA) - Nico Castagna (BA).
 
 Spettatori: 800.
 
 Durata set: 28', 20', 24'. Tot. 1h 12'.
 
 Imola: battute vincenti 1, sbagliate 12,
muri 7, errori 12.
 
 Jesi: battute vincenti 2, sbagliate 7, muri 7, errori 12.
 
 Una sconfitta che non
fa male quella della Minetti Infoplus Imola contro la Monte Schiavo Jesi; le
ragazze di Manù Benelli (che ha tenuto a riposo
  Mifkova a scopo precauzionale) hanno fatto il possibile contro un avversario
  decisamente in palla, giocando con spregiudicatezza con in campo le giovani
  Tirozzi e Ikic, ma contro Togut, Rinieri e compagnia non è bastato per
  portare a casa almeno un set. L'unico rammarico resta allora quello di non
  essere riuscite a salutare il pubblico imolese (anche oggi numeroso sulle tribune
  del PalaRuggi) con un successo, in quella che potrebbe essere l'ultima apparizione
  ufficiale delle minettine a Imola; la parola spetta ora alla Fipav che lo stabilirà a
  inizio marzo. Paccagnella e compagne possono finalmente staccare la spina per
  due giorni e preparare con un po' di tempo a disposizione le prossime partite
di campionato e la Final Four di Challenge Cup.
 
 1° set. Novità nello starting six della Minetti Infoplus Imola:
  in posto quattro c'è Tirozzi in linea con Ikic, Dall'Igna in regia opposta
  a Curcic, Paccagnella e Leggeri centrali. De Gennaro libero. La Monte Schiavo
  Jesi risponde con Marcelle al palleggio, Togut opposto, Rinieri e Negrini laterali,
  Bown e Caroline al centro con Puerari libero.
 
 Il primo punto del match porta
  la firma di Manu Leggeri, poi il primo tentativo di fuga di Jesi con Togut
  subito rintuzzato dalla Minetti Infoplus (3-3); quando
  Caroline va in battuta tre attacchi out delle rossoblu agevolano il compito
  delle marchigiane che non si fanno pregare: 3-10. Tirozzi non si fa fermare
  dal muro ospite, Negrini neppure e alla seconda sosta comandata il gap rimane
  invariato: 9-16. Lo stallo dura fino alla fine del set; in volata le ragazze
  di Abbondanza accelerano ma Leggeri chiude due volte le porte in faccia a Negrini
  ripristinando il margine originario. Dopo il time out jesino chiude la fast
  di Caroline: 19-25.
 
 2° set. L'equilibrio del cinque pari viene rotto dalle bordate di Togut
  (5-8). Ancora Tirozzi ricuce, poi la Monte Schiavo scappa con Rinieri e Gattaz
  (8-12) e Manù ferma il gioco. L'altalena continua ma dopo due punti
  rossoblu Jesi sale ancora più in alto: 10-17. Abbondanza manda dentro
  Marc e Bedin, il finale è ancora una volta equilibrato ma è fatale
  il ritardo accumulato nella prima metà. Finisce 17-25 dopo un discutibile
  fallo in palleggio chiamato a Dall'Igna.
 
 3°set. In campo c'è Zanin al posto di Dall'Igna e la mossa sembra
  sortire effetto. Alla prima sosta la Minetti Infoplus comanda 8-6 e al rientro
  in campo continua a pigiare sull'acceleratore trascinata da capitan Paccagnella
  (11-6). Jesi però inizia a difendere tutto ed è efficace anche
  in fase di contrattacco. Un muro di Negrini sigla il pareggio e un rigore di
  Bown su ricezione lunga porta le prilline in testa per la prima volta nel set:
  14-15. Rinieri stoppa Paccagnella dando il la alla fuga vincente: dopo la pipe
  di Togut e il pallone stampato da Bown il tabellone recita 16-20. Il muro marchigiano
  fa la differenza; Puerari continua a fare miracoli, la neo-entrata Calloni
  in fast difende il vantaggio ospite, anche se nel finale le rossoblu trovano
  la forza per portarsi a -2 (21-23). Togut si procura la palla del match e un
  attacco out di Curcic conclude l'incontro sul 21-25.
 
 "  Sono molto contenta a livello personale - dice la top scorer rossoblu
  Valentina Tirozzi - anche se ovviamente spiace per il risultato. Avevo già esordito
  con la Minetti qualche anno fa, ma per la prima volta ho tenuto la partita
  intera".
 
 "  Credo che abbiamo pagato sia la stanchezza che il nostro stato emotivo
  - è il commento del tecnico della Minetti Infoplus Manù Benelli
  - Finalmente ora possiamo lavorare tecnicamente per il finale di campionato
  senza dover pensare solo alle partite del giorno dopo. Per la prima volta da
  Natale abbiamo due giorni di stacco, ma mercoledì non vediamo l'ora
  di ricominciare pensando un po' più a lungo termine".
 
 "  Sappiamo cosa vuol dire tornare da una trasferta e scendere in campo
  dopo due giorni - ha risposto il tecnico della Monte Schiavo Marcello Abbondanza
  - visto che è successo anche a noi negli ultimi tre mesi. Sono comunque
  contento della mia squadra, volevo la conferma che il vento è cambiato
  e sono convinto che oggi ci siamo. Cosa è successo? Un insieme di fattori,
  l'ambientamento al campionato di A1 da parte di alcune giocatrici, una maggiore
  unione del gruppo e una crescita fisica che ci sta facendo entrare in forma.
  Campionato o Champions League? Mi basta una delle due, firmerei subito".
 
 La
  parola finale al presidente della Minetti Infoplus Giovanni Coviello:
 "  
  
  In questi giorni ho ricevuto solo tanti attestati di simpatia e di stima,
  mi spiace lasciare la città per le persone che ci sono state vicine
  in questi mesi. Prendiamo atto dell'interruzione del progetto dell'A1 a Imola,
  anche se continuerà la collaborazione con la Uisp. Noi abbiamo fatto
  la nostra parte portando soldi, risorse e attività, lascio agli altri
  valutare quello che abbiamo ricevuto in cambio. Non è il momento di
  fare processi, ora dobbiamo pensare a far proseguire la nostra attività di
  16 anni di Serie A. Anche oggi abbiamo messo in campo due giovanissime come
  Tirozzi e Ikic che si sono ben comportate".
 Notizia di domenica 24 febbraio 2008 |