| RIBELLE - IMOLESE 2-2  Ribelle: Spada, De Pasquale, Ensini, Godoli (34’ st.  Zattini), Fabbri, Olivieri, Teodorani (11’ st. Missiroli), Sciaccaluga,  Buonocore, Bondi, Zoffoli (31’ st. Manuzzi). A disposizione: Buccioli,  Fiori, Gardini, Pasquali. Allenatore: Lorenzo
 Imolese: Bacchilega, Catalano, Battistini, Vincenzi, Poggi, Bevoni, Valim De  Araujo, Foschini, Tedeschi (22’ st. Borini), Spagnoli (21’ st.  Zaganelli), Colino (38’ st. Bunda). A disposizione: Sammarchi, Marocchi,  Nesca, Monti. Allenatore: Di Donato
 
 Arbitro: Dall’Asta di Reggio Emilia
 
 Reti: 2’ st. Colino (I), 16’ st. Bondi (R), 43’ st. Borini (I), 49’ st. Fabbri (R)
 
 Ammoniti: Foschini (I), Buonocore (R), Missiroli (R), Vincenzi (I)
 
 Espulsi: al 20’ st. Bevoni (I)
 
 Cronaca
 Tanta corsa, buon fraseggio, emozioni e quattro goal equamente divisi:  alla sagra delle recriminazioni e delle sviste della terna, esce un pari  esterno che muove la classifica, ma non soddisfa appieno. “Ancora un  arbitraggio penalizzante – il Di Donato pensiero – il rigore era  sacrosanto, tutti l’hanno visto, ci ha espulso il massaggiatore e Bevoni  su segnalazione d’altri e senza interruzioni di gioco nella ripresa,  per qual motivo ha recuperato tanto? Nel conto, vanno pure aggiunte le  nostre ingenuità; l’inferiorità numerica dell’ultima mezz’ora ha pesato,  abbiamo perso chili e centimetri che potevamo far valere nelle mischie e  con giocatori incerottati, siamo arrivati stremati”. Fischia anche i  sospiri il signor Dall’Asta (l’amletico dubbio... scarsi o prevenuti gli  arbitri Reggiani?), ma non vede la mano di Bondi, deviare dalla testa  di Bevoni, il piazzato calibrato da Foschini al 44’. Vantaggio da  incorniciare ad inizio ripresa: Spagnoli la mette col contagiri e da  posizione defilata, Colino imita il miglior Van Basten e incrocia al  volo un sinistro potente e preciso nell’angolo opposto. Sul cross di  Valim, il tentativo bis del 6’, non è altrettanto efficace e la fronte  del bomber di casa, puntualmente capitalizza al 16’ il suggerimento di  Buonocore. Cambiano i protagonisti, Bunda e Borini rilevano  rispettivamente Colino e Tedeschi sul fronte offensivo e in coppia  firmano il sorpasso al 43’. Decisivo? Al minuto quattro dell’ultra time,  la Ribelle spende l’ultimo sussulto con Olivieri troppo libero sull’out  e, in elevazione, l’esperto Fabbri fissa il risultato. Confermate le  date, ancora variati gli avversari dei recuperi serali: mercoledì 14  marzo, l’Imolese ospita il Cervia alle 20.30, il 28 la Santagatese e  l’11 aprile, rende la visita al Castenaso; il campionato termina  regolarmente il 13 maggio, con spareggi play out il 20 e 27 e resta  l’obbligo di schierare contemporaneamente un ’93, ’94, e ’95, nel  campionato 2012/13.
 Notizia di domenica 11 marzo 2012 |