| Prossimi appuntamenti
            sportivi 
  
 
 Thumbnail Screenshots by Thumbshots
 | 
              
                | Notizie
                    sportive 
                    
                   |  
                
               
                | 
                    
                      | B2: 5° giornata di ritorno Audax V. Casinalbo MO - Smurfit Ondulato imolese 2/3 (17/25 25/19 22/25 
28/26 8/15) Arbitri: Trisolini e Lucini (SP - LV)
 Formazione SMURFIT: FERRARI 7 TOSCHI 18, CERONI 10, ROSSI 12, NERETTI 13, 
MORELLI 11, ROMAGNOLI (L), Garavini 8, Brasini 1, Paterna, n.e. Cattani. All. 
BENEDETTI M.
 Formazione CASINALBO MO: SANTINI, PEDERZINI, MARI, TREBBI, CRISTANI, GRIMALDI, 
LUPPI (L), n.e. Roversi, Salvatori, Soli, Branchini. All. LODI A.
 Note: durata set 15' 20' 29' 31' 10' tot. 1h 51' battute sbagliate: 
Imola 8, Casinalbo 9; aces: Imola 5, Casinalbo 0; muri vincenti: Imola 
10, Casinalbo 12; errori punto: Imola 17, Casinalbo 21.
 Gara intensa e difficile quella della Smurfit contro il Casinalbo. La formazione 
modenese anche se viaggia in ultima posizione non è assolutamente una formazione 
sprovveduta o inesperta. Ha carenze in certi ruoli importanti (palleggiatore) 
ma dispone di una batteria di attaccanti impressionante, e che soprattutto hanno 
militato nelle varie formazioni modenesi promosse in B1 negli anni scorsi (National 
Transports, lo stesso Casinalbo, Eurotecnica). Benedetti parte con con Ferrari 
palleggiatore, Rossi opposto, Toschi e Neretti schiacciatori, Ceroni e Morelli 
centrali, libero Romagnoli.
 La Smurfit parte subito concentratissima con un Neretti super ma tutta la squadra 
gioca molto bene. Il vantaggio cresce pian piano grazie agli efficaci contrattacchi 
di tutta la squadra. Sul 17/10 entrano Paterna e Garavini e subito l'opposto imolese 
firma un bel muro. Facile il 23/17 finale.
 Tutt'altra musica nel secondo set. Imola parte bene ma i padroni di casa riescono 
a difendere molto bene sugli esterni e contrattaccano con palla a terra. Il break 
iniziale 1/5 peserà su tutto il parziale. La Smurfit continua a giocare 
non male ma il Casinalbo non spreca niente: Toschi e Morelli imperversano in attacco 
ma altrettanto fanno i modenesi. 19/25 il risultato del secondo set. Il terzo 
parziale è il più bello dell'incontro. La Smurfit parte decisa con 
Neretti e Morelli (6/2) ma i modenesi rientrano in partita grazie ad una belle 
serie di muri e impattano sul 11/11. La partita è tiratissima con difese 
spettacolari da entrambe le parti. Benedetti sul 12/14 sostituisce un Rossi un 
po' falloso con Garavini. Imola patisce la fisicità degli avversari (16/18) 
ma Ferrari sfrutta una serie di battute con 1 ace riportandosi in vantaggio (19/18). 
Sul 22/21 entra Brasini a muro e firma un importantissimo contrattacco che porta 
Imola al primo setball. Sul secondo Neretti firma il set per 25/22.
 Nel quarto set conferma di Garavini che con Ferrari firma una partenza strepitosa 
(6/2). Il Casinalbo però non è domo e piazza un parziale di 5 punti 
a 0 grazie soprattutto al muro e a qualche attacco out di Imola. Imola soffre 
in attacco (2 muri su Neretti) ma rimane aggrappata agli avversari grazie ai muri 
di Ferrari (3 in questo set). Sul 18/21 entra Rossi per Neretti con l'intento 
di rafforzare il muro e la mossa di Benedetti sortisce l'effetto voluto. Il giovane 
opposto ferma per 2 volte consecutive le veloci avversarie e Imola dal 21/23 arriva 
addirittura al matchball su una veloce di Ceroni. I modenesi annullano e inizia 
uno stillicidio di cambi palla che alla fine premiano il Casinalbo che meritatamente 
si riporta in parità per 26/28.
 Quinto set con Benedetti che indovina la mossa di giocare con 2 opposti per rafforzare 
attacco e muro. Rossi e Garavini giocano bene e Imola gira sul punteggio di 8/3. 
Toschi in attacco e Ferrari a muro firmano gli ultimi punti per Imola che chiude 
sul 15/8 con un attacco in rete dei padroni di casa.
 Gara positiva quindi ma Imola riesce sempre a soffrire contro queste squadre molto 
fisiche. Ottimi i 2 punti che portano la Smurfit a +8 sul Grosseto quart'ultimo. 
Sabato al PalaRuscello si presenta il Ferrara, formazione di giovani promesse, 
attualmente in terz'ultima posizione. Partita da affrontare con estrema concentrazione 
anche perché la squadra estense ha battuto a casa sua il Mirandola terzo 
in classifica per 3/1. Sarà una gara simile a questa (speriamo con lo stesso 
risultato per Imola): centimetri da un lato, grinta e tecnica dall'altro.
 
 Visita il sito ufficiale!
 
 
 Notizia di sabato 1 marzo 2003 |  
                      | 
 Vai all'elenco notizie sportive
 |  
 
 |  |