| La Virtus cede al tiebreak una lunga sfida contro il Triumvirato VIRTUS MORDANO – TRIUMVIRATO 2-3 (25-15 / 19-25 / 25-27 / 
25-23 / 9-15)
 
 Virtus Mordano:
 Fontanelli 6, Valvassori, Fabbri, 
Zambrini 24, Brialdi 11, Marchiani 4, Lampis 14, Valdrè 1, Galassi, Squarzoni 2, 
Contavalli 7, Farnè (lib).
 Triumvirato:
 Rosini, Venturi, Mola, Lorenzini, 
Fontanarosa, Maggetti, Lipparini, Adduci, Scandellari, Lamandini, Dal Buono, 
Cocchi (lib).
 All: Iachelli
 
 Arbitro: Donnabella di Bologna
 Durata del gioco: 110’ 
(25’-28’-27’-20’-10’)
 Time out: 
Virtus 6; Triumvirato 4.
 Sostituzioni: Virtus 12; Triumvirato 
3.
 Spettatori: 40 
circa
 
 La Virtus cede al tiebreak una lunga sfida contro il Triumvirato che si dimostra 
essere una delle formazioni più in forma del momento (13 punti in 7 partite).
 Certamente, dopo il primo set 
stravinto dalle locali, in pochi si sarebbero aspettati un risultato del genere 
a fine gara.
 La Virtus domina all’inizio, si fa 
rimontare e superare nel computo dei set, prima di reagire e pareggiare sul 2-2. 
Il tiebreak vede una squadra spenta che non riesce a resistere alla 
determinazione delle ospiti.
 Eccellente ancora una volta la 
prestazione di Luana Zambrini che ha saputo imprimere ritmo e punti pesanti (24) 
dall’ala.
 Qualche incomprensione dal punto di 
vista tattico ha impedito alle giallonere di portarsi a casa l’intera posta in 
palio e questo è, evidentemente, la nota più negativa della 
serata.
 Il bicchiere mezzo pieno, però, vede 
la Virtus al 4° posto solitario in classifica, grazie alla concomitante 
sconfitta del Massalombarda a San Lazzaro contro il 
ClimartZeta.
 E questo appare come importante 
raggio di sole in mezzo a qualche nube di troppo.
 
 1° set
 Virtus: Lampis, Fontanelli, 
Zambrini, Marchiani, Contavalli, Squarzoni, Farnè (lib).
 Nel primo parziale la Virtus non 
sbaglia niente approfittando della buona vena di Zambrini e Lampis in attacco e 
di un approccio giusto dell’intero sestetto.
 Il Triumvirato si trova in 
difficoltà contro un attacco decisamente in forma e deve arrendersi in maniera 
piuttosto netta.
 
 2° set
 Virtus: Fontanelli (Valdrè 
17-17/17-19), Zambrini, Marchiani (Fabbri 15-16), Lampis, Squarzoni (Brialdi 
18-23), Contavalli (Valvassori 17-17/17-19), Farnè (lib).
 Nel secondo parziale la Virtus non è 
brillante come in precedenza e la difesa ospite comincia ad essere impeccabile: 
nonostante la squadra di Falcini continui a girare piuttosto bene, il 
Triumvirato innalza una barriera invalicabile, riuscendo a portarsi sull’1-1 nel 
computo dei set.
 
 3° set
 Virtus: Brialdi, Fontanelli, Lampis, 
Zambrini, Contavalli (Valdrè 25-25), Marchiani, Farnè 
(lib).
 Il terzo set è quello più 
equilibrato e divertente con entrambe le squadre che si sfidano a viso aperto e 
senza mollare su un pallone.
 L’altalena del punteggio sul 
tabellone è significativo dell’equilibrio in campo.
 Si arriva al 23-23 con la Virtus che 
ha la palla per l’ennesimo vantaggio: la Fontanelli in regia serve la Marchiani 
al centro, nonostante la presenza dell’ottima Zambrini 
all’ala.
 L’errore della giovanissima 
attaccante pesa parecchio nell’economia del match.
 Al fotofinish la spunta il 
Triumvirato che va a conquistare il 2-1 ed il primo punto della 
serata.
 
 4° set
 Virtus: Fontanelli, Brialdi, Lampis, 
Zambrini (Galassi 14-14; 19-18), Contavalli, Marchiani (Fabbri 1-2), Farnè 
(lib).
 Anche il 4° parziale è assolutamente 
equilibrato, con entrambe le formazioni impegnate in una lotta 
serrata.
 Sono le difese ad avere la meglio 
sugli attacchi, mantenendo sempre molto aperto il 
punteggio.
 Grazie all’apporto delle due ali 
Zambrini e Brialdi (finalmente ritrovata) la Virtus riesce nell’intento di 
raggiungere il tiebreak nonostante la strenua difesa 
ospite.
 
 5° set
 Virtus: Fontanelli, Lampis, 
Zambrini, Brialdi, Fabbri (Marchiani 0-3), Contavalli (Valdrè 7-10), Farnè 
(lib).
 Il 5° parziale non ha molta storia, 
con le ospiti che volano subito avanti e che riescono a mantenere quei 3-4 di 
vantaggio utilissimi per la vittoria finale.
 A parte il 6-8 con cui si va al 
cambio campo, la Virtus non dà segni di vita in questo tiebreak disputato con la 
freccia della riserva di energie ben posizionata sul 
rosso.
 La desolazione per la sconfitta 
viene, però, mitigata da una posizione in classifica molto positiva che rende 
merito al lavoro fin qui svolto.
 Ora per la Virtus arriva un lungo 
periodo di sosta per via dello spostamento della trasferta contro il Molinella a 
lunedì 21 marzo (ore 21,00).
 La partita Virtus-Idea Volley di 
sabato 19 marzo diventa, dunque, il prossimo impegno di Fontanelli e 
compagne.
 
 16° 
giornata:
 Virtus 
Mordano-Triumvirato 2-3
 Villanova-Massalombarda 3-1
 Pontevecchio-Longara 0-3
 Progresso-Idea Volley 1-3
 Solarolo-Ferrara 3-0
 Uisp 
Imola-Molinella 2-3
 
 Classifica:
 Solarolo 
43, Longara e Pontevecchio 37, VIRTUS MORDANO 26, Massa 
25, Villanova 24, Triumvirato 23, Ferrara 20, Idea Volley 18, Uisp Imola 16, 
Molinella 13, Progresso 5.
 
 Prossimo turno:
 Molinella-VIRTUS MORDANO (rinviata 21.03)
 Massa-Uisp Imola
 Triumvirato-Villanova
 Longara-Progresso
 Ferrara-Pontevecchio
 Idea Volley-Solarolo
 Notizia di sabato 5 marzo 2005 |