| Prossimi appuntamenti
            sportivi 
  
 
 Thumbnail Screenshots by Thumbshots
 | 
              
                | Notizie
                    sportive 
                    
                   |  
                
               
                | 
                    
                      | Max Mugelli subito a podio nella gara di esordio Max Mugelli subito a podio nella gara di esordio! Evidentemente Misano porta fortuna a Max Mugelli: lo scorso anno 
il pilota toscano ha collezionato il terzo posto in gara endurance del Ferrari 
Challenge. Questa volta invece Max ha concluso in una meritata seconda posizione 
in Gara 2 del Campionato Italiano GT Classe GT2!
 Ma andiamo con ordine.
 Misano ha rappresentato per 
  Mugelli il debutto vero e proprio 
  sulla Ferrari 360 Modena GTC del 
  Team GPC Sport: inevitabile quindi, 
  vista anche la mancanza di test effettuati e della concorrenza molto agguerrita, 
  mettere in conto qualche difficoltà iniziale.
 Difficoltà che non hanno scoraggiato 
  la coppia Mugelli-Lancieri che da subito si è rimboccata le maniche per raggiungere 
  il miglior feeling sia con la vettura ma anche con il team. Qualche problema 
  di assetto ha afflitto la Ferrari soprattutto in qualifica 
  e questo non ha permesso a Max di spingere al massimo nella propria sessione: 
  il pilota toscano è riuscito comunque con caparbietà a conquistare una buona 
  sesta posizione di partenza.
 Tocca a Lancieri partire in 
  Gara 1 dalla quinta posizione 
  in griglia: quando il driver di Imola lascia la vettura a Mugelli circa a metà 
  gara si trova in quarta posizione a venti secondi di distacco dalla Porsche 
  di Roda. Max dà il via ad una grande rimonta che lo porta a ridosso di Roda. 
  Inizia negli ultimi giri un duello appassionante per la terza posizione, con 
  un arrivo in volata che vede Mugelli dietro di soli 25 centesimi!
 In Gara 2 invece è Mugelli a prendere 
  il via e proprio nei primi metri avrebbe potuto succedere l’irreparabile: la Ferrari di Pescatori va in 
  testa coda proprio mentre sopraggiunge in pieno quella di Mugelli che aveva 
  individuato un buon varco per guadagnare alcune posizioni. L’impatto sembra 
  inevitabile, ma il pilota toscano riesce con una frenata al limite ad evitare 
  la collisione. La conseguenza però è l’inevitabile spiattellamento di una gomma: 
  ciò nonostante Mugelli riesce a mantenere un ottimo ritmo di gara, superando 
  la Porsche di Pigoli e consegnando a Lancieri la vettura in seconda 
  posizione.
 Grazie a questi risultati la 
  coppia Mugelli-Lancieri conquista la seconda posizione in graduatoria generale 
  con 25 punti.
 Max Mugelli
 “Un fine settimana di gara così 
  intenso ed emozionante ci voleva proprio! Sono molto felice e soddisfatto per 
  i risultati ottenuti, sia per il quarto posto di Gara 1 che per il secondo di 
  Gara 2.
 Nella prima delle due prove 
  Gabriele, dopo avere recuperato una posizione, mi ha lasciato la vettura a circa 
  venti secondi dal terzo classificato. Ho iniziato a spingere al massimo alla 
  ricerca del podio e a pochi giri dalla fine sono riuscito a raggiungere la Porsche 
  di Roda. Ho ingaggiato con lui un grande duello, ma un fastidioso sovrasterzo 
  mi impediva di entrare in curva alla massima velocità per poi sfruttare in pieno 
  la trazione della mia Ferrari. Ho tentato il tutto per tutto all’ultima curva, 
  ma non sono riuscito a conquistare il podio per soli 25 centesimi!
 È andata meglio in Gara 2, anche 
  se in partenza mi sono preso un grande spavento. Sono riuscito a trovare lo 
  spiraglio giusto, ma proprio di fronte a me Pescatori, penso a causa di un contatto, 
  è andato in testacoda. Mi hanno detto che a tutti in tribuna l’impatto sembrava 
  inevitabile, ma sono riuscito ad evitare la Ferrari con una frenata molto 
  brusca, tanto da dovere ripartire in prima in pieno rettilineo. Purtroppo un 
  pneumatico è rimasto spiattellato ed in parte l’assetto della vettura è stato 
  compromesso. Ho modificato la mia guida per non compromettere le gomme, senza 
  rinunciare a conquistare posizioni, tanto che sono riuscito a superare la Porsche 
  di Pigoli e a consegnare la vettura a Lancieri in seconda posizione. Poi Gabriele 
  è stato bravo a gestire le gomme e a concludere a podio. Visto che per noi si 
  è trattato della gara di esordio con questa vettura e che dobbiamo ancora migliorare 
  il feeling con il mezzo e la scuderia, non posso che ritenermi estremamente 
  soddisfatto del risultato. Sappiamo bene che possiamo ancora migliorare e questo 
  ci fa ben sperare per il campionato. Per il momento ci godiamo la seconda posizione 
  in graduatoria generale aspettando la gara di Vallelunga!”
 
 
  
     
      | Piloti | Circuito | Data | Qualifiche 
          1 | Qualifiche 
          2 |   
      | Mugelli-Lancieri | Misano | 01-05-05 | 5°, 1’33’’891 | 6°, 1’34’’920 |   
      |  |  |  | Gara 
          1 | Gara 
          2 |   
      |  |  |  | 4° 
          a 33’’802 | 2° 
          a 42’’808 |  Notizia di lunedì 2 maggio 2005 |  
                      | 
 Vai all'elenco notizie sportive
 |  
 
 |  |