| Prossimi appuntamenti
            sportivi 
  
 
 Thumbnail Screenshots by Thumbshots
 | 
              
                | Notizie
                    sportive 
                    
                   |  
                
               
                | 
                    
                      | E' stata una kermesse vera e propria E' stata una kermesse vera e propria. Oltre 2.000 i giovani schermitori delle 
categorie giovanili ( under 14) che si sono dati appuntamento nel corso di una 
decina di giorni a Rimini.  Il motivo di così folta presenza, la disputa dei campionato 
italiani di categoria. Tra tanti anche i giovani atleti del Circolo scherma Imola. 
Alla fine il consuntivo, almeno per il Circolo Scherma Imola, è più che positivo. La scorsa settimana era stata Chiara 
    Boncompagni a portare a casa il titolo italiano (il sesto nella ventennale storia del Circolo imolese) nella sciabola 
    femminile categoria allievi. Nel fine settimana successivo ci hanno provato 
    e ci sono andate vicine altre giovani schermitrici.
 A dare grandi soddisfazioni ancora una 
    volta l'arma della sciabola. Evidentemente la scuola imolese (perché ormai 
    di scuola bisogno cominciare a parlare) si sta imponendo 
    come una delle migliori a livello nazionale. E i risultati si vedono!
 Chiara 
    Boncompagni Tricolore. 
    Una settimana che sa di tricolore. E' felice Lorenzo Muscari, quando da Rimini gli hanno 
    comunicato che il Circolo aveva conquistato un altro Titolo Italiano, un ennesimo 
    trionfo di una delle sue ragazze che gli ha regalato il sesto scudetto. Poco 
    importa se il tricolore arriva da una categoria giovanile. Anzi 
    è più bello, si affretta a dire il Presidente Muscari. A portare il sesto 
    scudetto nelle sale del Palaruggi ci ha pensato 
    una ragazza di 14 anni, Chiara Boncompagni, impugnando una sciabola. 
    Arma dove il Circolo Scherma Imola, da qualche anno e grazie all'impegno 
    dei maestri Preziosi, La Calandra e Cataleta, sta andando veramente 
    forte. Che Chiara fosse lanciata verso un risultato importante, lo 
    si poteva capire già l’anno scorso Chiara aveva conquistato il terzo 
    posto proprio in questa gara pur essendo la più giovane di questa categoria;quest’anno 
    aveva concluso la fase di "avvicinamento" ovvero il Torneo Nazionale 
    under 14 al primo posto, dovuto alla vittoria ottenuta nella gara di Ariccia 
    e il secondo posto conquistato a Varese. Bene! Chiara si è presentata a Rimini, 
    insieme ad altre 77 coetanee, con grinta e soprattutto 
    con la consapevolezza di poter ottenere qualche cosa di veramente importante.
 L'inizio  è stato 
    un po' teso e comunque Chiara chiudeva la fase iniziale con 4 vittorie e 2 
    sconfitte. Poi la gara è passata nella fase delle eliminazioni dirette. Colpo 
    dopo colpo, stoccata dopo stoccata la 
    Chiara prendeva forza e confidenza fino ad arrivare all'ultimo scontro 
    quello della finalissima. E li la giovane sciabolatrice 
    imolese ha fatto il miracolo. Un miracolo da quattordicenne 
    che le ha permesso di portare a casa il campionato italiano giovanile sciabola 
    2005.
 L'ultima volta, due anni fa, fu la Ponti a cucirsi sulla divisa lo scudetto nella 
stessa gara, nello stesso luogo: Campionato Italiano Allieve Sciabola al 105 stadium 
di Rimini.
 Sciabola femminile categoria giovanissime 
    (12 anni). Cinque erano le ragazzine 
    a scendere in pedana impugnando la sciabola: Caterina Errico, Francesca Giacomozzi, 
    Federica Cicognani, Mariangela Dall'Osso e Virginia Laurenti. Di Federica 
    Cicognani va detto che era arrivata a Rimini con 
    sulle spalle il N1 di colei che si era imposta, durante la stagione, nelle 
    due prove del torneo nazionale. Poi purtroppo in gara si è fatta prendere 
    dall'emozione e insieme a Caterina Enrico e Francesca 
    Giacomozzi si è bloccata sul muro dei primi sedici.
 Meglio ha fatto Mariangela Dall'Osso, che 
    alla fine ha conquistato l'ottavo posto assolute. Ma un posto sul podio, anche 
    se il più basso, se l'è conquistato a suon di attacchi 
    Virginia Laurenti 
    giunta terza assoluta.
 Un risultato eccellente dal punto di vista 
    individuale ma anche corale, dal momento che il Circolo 
    Scherma Imola è stato l'unica società schermistica ad avere avuto due schermitrici 
    nei primi otto posti della classifica finale.
 Spada maschile. Tanti gli spadisti "in erba" da cui però non sono arrivati 
    risultati di rilievo. Un'arma, quella della spada, che nelle categorie giovanili 
    stenta a dare soddisfazioni eppure non mancano i 
    buoni maestri e neppure i "buoni esempi". Ma tant'è.
 Campionati Italiani assoluti. Prossima fine settimana all'insegna 
    dei Campionati Italiani Assoluti che si disputeranno ad Assisi. Due 
    gli atleti imolesi, Giuliano Pianca e Carlotta manzi, entrambi spadisti che vanno 
    a cimentarsi tra i primi 32 atleti di Italia.
 Notizia di lunedì 23 maggio 2005 |  
                      | 
 Vai all'elenco notizie sportive
 |  
 
 |  |