| Prossimi appuntamenti
            sportivi 
  
 
 Thumbnail Screenshots by Thumbshots
 | 
              
                | Notizie
                    sportive 
                    
                   |  
                
               
                | 
                    
                      | La sfida infinita fra Executive Grifo Basket e Selene arride ancora agli imolesi La sfida infinita fra Executive Grifo Basket e 
    Selene arride ancora agli imolesi che sbancano Sant’Agata sul Santerno con 
    il punteggio di 71 a 69. Partita 
    dai molti volti, che all’inizio vede un sostanziale equilibrio fra le due 
    compagini fino al 10 – 12 per il Grifo, a questo punto micidiale break di 
    16 a 4 per i padroni di casa 
    che, senza nulla togliere a quanto dimostrato, hanno dalla loro una direzione 
    di gara scadente che innervosisce gli ospiti. Sorghi e Casadio ne fanno le 
    spese e si ritrovano con 3 falli, con Sorghi oggetto di particolari attenzioni 
    da parte di Taroni che passa più tempo con le mani addosso al giocatore che 
    sulla palla. La sirena vede il Selene comandare di 10 (26 – 16). La seconda 
    frazione è più equilibrata; il Grifo da l’impressione di poter rosicchiare 
    qualcosa ed arriva al -6 con Minardi (32 – 26). Il parziale recupero è anche 
    frutto di qualche fischio in più della coppia arbitrale che frena l’agonismo 
    del Selene. La coppia Sgalaberna-Montanari è l’asse portante del gioco offensivo 
    dei padroni di casa, mentre il Grifo non ha un gioco lineare e fatica anche 
    in difesa. L’intervallo ferma il punteggio sul 37 – 28 per i padroni di casa. 
    Il terzo parziale è critico per l’Executive che ha Sorghi fuori con 4 falli 
    (seguito da Casadio); il Selene accumula fino a 17 punti di vantaggio (52 
    – 35), per gli ospiti Remondini è l’unico che segna ed evita il naufragio. 
    Il finale è di buon auspicio per il Grifo con Sorghi che segna 6 punti e Minardi 
    da  3 da il -12 (57 – 45). Nell’ultimo quarto l’Executive mette in campo il 
    cuore e la partita si ribalta. Il primo canestro avverte che Di Placido sarà 
    della partita ed il successivo di Sorghi è un brutto segno per il Selene. 
    In 6’ il parziale per l’Executive 
    è un 15 a 5 che vale il -2 
    (62 – 60) con Di Placido dominatore delle aree e Sorghi con il coltello fra 
    i denti e finalmente una difesa che morde. La reazione del Selene sono 5 punti 
    di Sgalaberna, ma il Grifo è lanciatissimo, pur dovendo fare i conti con gli 
    arbitri che paiono guardare il soffitto. Il sorpasso è opera del pivot imolese 
    che poco dopo esce per un fallo dubbio e negli ultimi secondi il Selene attacca 
    a testa bassa. Cesare Taroni sbaglia due liberi, Pirazzoli arpiona il rimbalzo 
    e subisce fallo realizzando i liberi con freddezza glaciale poi è quasi rugby: 
    Remondini è scaraventato fuori campo da Dardozzi senza che si oda un fischio 
    ed 69 – 70. La difesa Executive lavora bene e Sorghi può andare in lunetta 
    con 4” da giocare; 1/2 ed il tiro della disperazione del 
    Selene non coglie nel segno. 
 Executive Grifo Basket Imola 1996:
 Pirazzoli 2, Casadio 2, Sorghi 19, Minichiello 
    ne, Di Placido 16 (13r), Remondini 15, Dall’Osso 4, Manara ne, Montefiori 
    4, Minardi 9. All. Morozzi.
 
 Selene Sant’Agata sul Santerno:
 Montanari 17, Monti ne, Cinieri 6, Sgalaberna 
    20, Giovannini, Taroni A. 14, Taroni C. 3, Casali 3, Berdondini, Dardozzi 
    6.
 Notizia di giovedì 26 maggio 2005 |  
                      | 
 Vai all'elenco notizie sportive
 |  
 
 |  |